Descrizione del corso...
Available courses
Aggiornamento di prescrizione già effettuata
Descrizione del corso...
Descrizione del corso...
Descrizione del corso...
Descrizione del corso...
Questo corso contiene una introduzione del sistema c4c, una descrizione delle sezioni della cartella di ricovero e delle possibili attività eseguibili dai medici.
In questo corso viene descritto come si possono prescrivere i farmaci attraverso il sistema
Questo corso contiene una introduzione del sistema c4c, una descrizione delle sezioni della cartella di ricovero e delle possibili attività eseguibili dagli infermieri.
In questa sezione vengono descritti i principali metodi di somministrazione di farmaci al paziente.
Questo corso è progettato per fornire agli operatori sanitari gli strumenti per l'utilizzo corretto dell'applicativo nella gestione degli accessi di pronto soccorso. In particolare, attraverso una serie di video pillole formative, verranno trattati i seguenti temi:
- Accettazione e triage: Come effettuare l'accettazione del paziente, sia in caso di anagrafica nota che in caso di paziente non identificato, e come effettuare le rivalutazioni triage
- Presa in carico medica: Come prendere in carico un paziente
- Compilazione della cartella di pronto soccorso: Come inserire i dati clinici relativi all'accesso del paziente
- Cambio paziente su accesso in corso: Come modificare l'anagrafica di un paziente in caso di errore in fase di accettazione
- Dimissione e stampa del verbale di pronto soccorso: Come dimettere un paziente e stampare il relativo verbale
Il seguente corso permette di acquisire competenze nell'uso dell'applicativo per la gestione delle terapie, in particolare per la raccolta della terapia domiciliare e l'inserimento della terapia corrente in un evento di pronto soccorso. Attraverso una serie di video pillole formative, verranno trattati i seguenti temi:
- Raccolta della Terapia Domiciliare: Come inserire correttamente i piani terapeutici per i pazienti .
- Prescrizione della Terapia Corrente: Le modalità di prescrizione dei farmaci e la gestione dei dosaggi, delle tempistiche e delle modalità di somministrazione , con un focus sulla gestione di casi specifici.
- Somministrazione della Terapia: I diversi approcci alla somministrazione, con particolare attenzione ai vari casi specifici, come farmaci orali, endovenosi e altre modalità in situazione di pronto soccorso.
Il corso è progettato per essere pratico e facilmente fruibile, con esempi reali e case studies per migliorare la comprensione e l’applicazione delle funzionalità dell’applicativo.
Questo corso è progettato per fornire ai medici e agli infermieri le competenze necessarie per utilizzare correttamente l'applicativo nella richiesta di esami di radiologia e laboratorio. Attraverso una serie di video-pillole formative, verranno trattati i seguenti temi:
- Accesso all'Applicativo: Navigazione dell'interfaccia e accesso alle funzionalità principali per la gestione delle richieste.
- Inserimento di una Nuova Richiesta: Come creare e inviare correttamente una nuova richiesta di esame, sia di radiologia che di laboratorio.
- Gestione delle Richieste: Come monitorare lo stato delle richieste, visualizzare i risultati e gestire eventuali aggiornamenti o modifiche.
Il corso è pensato per essere pratico e facilmente fruibile, con esempi reali e case studies che permetteranno ai partecipanti di applicare direttamente le conoscenze apprese.
Questo corso è progettato per fornire agli operatori sanitari gli strumenti per l'utilizzo corretto dell'applicativo nella gestione degli episodi di ricovero. In particolare, attraverso una serie di video pillole formative, verranno trattati i seguenti temi:
- Nuova lista di attesa: Come effettuare l'inserimento di una nuova lista di attesa
- Ricovero: Come creare un nuovo ricovero con regime ordinario o diurno, recuperando la posizione da lista di attesa o per accesso diretto e come assegnare/modificare stanza e letto associati
- Trasferimento tra reparti: Come trasferire un ricovero tra reparti afferenti allo stesso ospedale
- Cambio regime di ricovero: Come effettuare una modifica del regime di ricovero assegnato in fase di accettazione
- Cambio paziente su accesso in corso: Come modificare l'anagrafica di un paziente in caso di errore in fase di accettazione
- Dimissione e compilazione della SDO: Come dimettere un paziente, compilare e stampare la SDO
- Gestione SDO: In questa sezione sono mostrate tutte le funzionalità utili per la gestione e modifica delle SDO
Il seguente corso permette di acquisire competenze nell'uso dell'applicativo per la gestione delle terapie, in particolare per la raccolta della terapia domiciliare e l'inserimento della terapia corrente. Attraverso una serie di video pillole formative, verranno trattati i seguenti temi:
- Raccolta della Terapia Domiciliare: Come inserire correttamente i piani terapeutici per i pazienti .
- Prescrizione della Terapia Corrente: Le modalità di prescrizione dei farmaci e la gestione dei dosaggi, delle tempistiche e delle modalità di somministrazione , con un focus sulla gestione di casi specifici.
- Somministrazione della Terapia: I diversi approcci alla somministrazione, con particolare attenzione ai vari casi specifici, come farmaci orali, endovenosi.
Il corso è progettato per essere pratico e facilmente fruibile, con esempi reali e case studies per migliorare la comprensione e l’applicazione delle funzionalità dell’applicativo.
Il seguente corso permette di acquisire competenze nell'uso dell'applicativo per la gestione delle terapie, in particolare per la raccolta della terapia domiciliare e l'inserimento della terapia corrente in un evento di pronto soccorso. Attraverso una serie di video pillole formative, verranno trattati i seguenti temi:
- Raccolta della Terapia Domiciliare: Come inserire correttamente i piani terapeutici per i pazienti .
- Prescrizione della Terapia Corrente: Le modalità di prescrizione dei farmaci e la gestione dei dosaggi, delle tempistiche e delle modalità di somministrazione , con un focus sulla gestione di casi specifici.
- Somministrazione della Terapia: I diversi approcci alla somministrazione, con particolare attenzione ai vari casi specifici, come farmaci orali, endovenosi e altre modalità in situazione di pronto soccorso.
Il corso è progettato per essere pratico e facilmente fruibile, con esempi reali e case studies per migliorare la comprensione e l’applicazione delle funzionalità dell’applicativo.
Questo corso è progettato per fornire ai medici e agli infermieri le competenze necessarie per utilizzare correttamente l'applicativo nella richiesta di esami di radiologia e laboratorio. Attraverso una serie di video-pillole formative, verranno trattati i seguenti temi:
- Accesso all'Applicativo: Navigazione dell'interfaccia e accesso alle funzionalità principali per la gestione delle richieste.
- Inserimento di una Nuova Richiesta: Come creare e inviare correttamente una nuova richiesta di esame, sia di radiologia che di laboratorio.
- Gestione delle Richieste: Come monitorare lo stato delle richieste, visualizzare i risultati e gestire eventuali aggiornamenti o modifiche.
Il corso è pensato per essere pratico e facilmente fruibile, con esempi reali e case studies che permetteranno ai partecipanti di applicare direttamente le conoscenze apprese.